Contador è il nuovo Indurain...la sua sfortuna che non fanno più come 10 anni fa 60km di cronometro e quindi gente come Riccò può dire la sua se pensasse più a pedalare che a parlare.. Ovviamente fuori da ogni classifica perchè nettamente superiore a tutti per classe,spirito,simpatia e modestia e vincitore morale di questo giro è Marzio Bruseghin!
P.S. Che cazzo fà la Liquigas l'anno prossimo con Basso,Nibali e Pellizzotti?
Un Giro che nelle prime 2 settimane non mi è piaciuto.. L'ultima settimana invece è stato divertente. Però nulla da dire. è un Giro che quest'anno è superiore al Tour in quanto a nomi. Poi Contador, pur non tifandolo, mi piace come corridore e ho apprezzato le sue dichiarazioni dopo la vittoria quando ha detto che è stato un Giro splendido e ha sentito di più questa vittoria rispetto a quella del Tour. P.s. Il mio odio per Riccò dopo questo giro si è ulteriormente incrementato.
Di questo giro si ricordano, oltre a Bruseghin che, come detto, è uber alles: -David Millar -Emanuele Sella -Mark Cavendish -Daniele Bennati -Paolo Bettini -Il falco bergamasco -Marino Bartoletti
Bè, le squadre di Bruno Reverberi sono sempre state così :) Solo che quest'anno Sella si è un po' ingegniato vincendo 3 tappe e mezzo invece di fare i suoi soliti scatti a vuoto...
rob, andiamo tutti a s'martino a comprare la maglia!!!! w la navigare!! poi sono d'accordo con tutti gli interventi fatti. L'unica cosa è che il giro mi è piaciuto anche nelle prime 2 settimane! invece delle solite tappe lisce come l'olio di 250 km per velocist, c'erano percorsi ondulati e favorevoli alle fughe. Mai come quest'anno tante ne sono andate in porto!
Purtroppo secondo me Riccò se impara a parlare meno e a perdere 3''/km in cronomentro anzichè 5 o 6 è capace di vincere giri e tour come vuole. Mi duole ammetterlo ma si avvicina molto a Pantani,nella tappa del monte Pora quando non gli entrava il 53 andava su come uno scooter..
Grande Marzio ancora una volta non mi stanco di dirlo!
complimenti a Contador, ma purtroppo è stato un giro adatto a chi andava forte a crono, con un'ultima settimana relativamente facile (se sul Pora non ci fosse stato freddo non si sarebbero visti certi distacchi)bruseghin è terzo?!! Pongo l'attenzione su una cosa fondamentale che Contador ha avuto e riccò no: la squadra, in tutte le tappe nei momenti di difficoltà contador aveva accanto una squadra fortissima: perchè i vari lepheimer kloden colom sono dei gregari di lusso a differenza di eros capecchi canada e camamo facendo 2 conti rapidi (escludendo le montagne dove non mi è mai parso di vedere un'attacco di contador) l'1.54 preso da riccò è la somma dei distacchi presi a palermo dalla saunier duval e a cittadella
con tutte le montagne che c'erano il "fenomeno" riccò doveva mangiarselo. invece nn si è staccato dalla sua ruota. A parte dove ha fatto gli sprint (guadagnando così secondi di abbuono) che ha compensato le cronometro. Contador ha vinto perchè è forte e completo come corridore. Riccò non lo è. E' evidente. In più è una testa di cazzo notevole, e visto che ancora nn ha vinto niente è ora che stia calmino. Quando poi vincerà Tour e Giro magari potrà dire la sua... altra cosa la classe del Principino, o dei vari Sella,Bruseghin,Banliani,Simoni,Savoldelli,etc etc.
La squadra servirà pure a qualcosa...l'astana ce l'ha ed è più forte, Riccò aveva solo piepoli del quale si è sentita la mancanza... Una componente necessaria per vincere, soprattutto i lunghi giri è la fortuna. La saunier duval non ce l'ha avuta; anzi, non ne ha avuta tanta quanta l'Astana, perchè c'è anche chi è andato peggio. Per me bastava che il giro non lo vincesse Riccò o Di Luca perchè era utopia che lo vincesse uno dei miei idoli. Quindi sono contento dell'esito.
Concordo pienamente con gherry. Riccò deve stare solo zitto. Già faceva il fenomeno con Simoni quando erano in squadra insieme.. Ma chi sei?? Ma come ti permetti? Poi va anche ad accusare Sella di avere aiutato Contador ma le immagini lo hanno smentito clamorosamente.Sei patetico. Staccalo nell'ultima tappa di montagna sei vai così veloce. lì contador era rimasto da solo senza compagni di squadra.invece chissà come mai non sei riuscito a distaccarlo. Sei ridicolo.In gruppo stai sulle palle a tutti. Parla quando inizi a vincere. Piu che un cobra sembri una pecora come dice il Gibo. Non commento neanche l'accostamento di riccò a pantani. Scusate lo sfogo ma mi sembrava d'obbligo.
sul fatto che umanamente è uno stronzo è evidente! però bisogna riconoscere che è uno dei più forti che ci sono,con Piepoli probabilmente avrebbe inflitto dei distacchi molto maggiori a Contador. E' ancora immaturo per vincere un giro da "solo". Probabilmente l'anno prossimo se la giocherà con Basso(se migliora a cronometro però!)
hihii.... Ser,anche con piepoli non cambiava nulla. Intanto perchè piepoli l'han beccato e ora basta bamba...e poi se hai le gambe devi staccarlo tu Contador,nn altri.
Il ciclismo è uno sport un pò più complesso del"se hai le gambe vai". Contador ne è un esempio dato che per 2 settimane è rimasto a ruota. L'azione di savoldelli per di luca è un'altro esempio di come ti possa aiutare(anche mentalmente) un compagno di squadra.
Contador è rimasto a ruota perchè voleva starci. Aveva del vantaggio e non c'era nessun bisogno di partire. Poi sulle montagne ha perso 20 sec. in una tappa su 7. Di luca ha fatto quel che ha fatto perchè era staccato di molto, e non era un pericolo. Infatti il giorno dopo è crollato. (basta bamba anche per lui..) La squadra serve esenzialmente x due cose: impostare tatticamente la corsa in maniera a te congeniale (e qui entrano in gioco le valutazione sulla tua squadra,sulla condizione,sulle motivazioni,sugli avversari,etc) e darti una mano se vai in crisi. Stop. E' importante, non fondamentale.
Tanti corridori forti hanno vinto senza squadra. Si mettevano li dietro agli squadroni e via...poi vincevano le grandi corse a tappe però.
per esempio, guarda contador all'ultimo tour...ti dico le squadre e capirai che la usa non era certo la più forte....però ha vinto :)
* Caisse d'Epargne (Spagna) o 11 Oscar Pereiro Sio o 12 David Arroyo Duran o 13 Jose' Vicente Garcia Acosta o 14 Jose' Ivan Gutierrez Palacios o 15 Vladimir Karpets o 16 Francisco Perez Sanchez o 17 Nicolas Portal o 18 Alejandro Valverde Belmonte o 19 Xabier Zandio Echaide
* Team CSC (Danimarca) o 31 Carlos Sastre o 32 Kurt-Asle Arvesen o 33 Fabian Cancellara o 34 Iñigo Cuesta o 35 Stuart O'Grady o 36 Frank Schleck o 37 Christian Vandevelde o 38 Jens Voigt o 39 David Zabriskie
* Rabobank (Paesi Bassi) o 51 Denis Menchov o 52 Michael Boogerd o 53 Bram de Groot o 54 Thomas Dekker o 55 Juan Antonio Flecha o 56 Óscar Freire o 57 Grischa Niermann o 58 Michael Rasmussen o 59 Pieter Weening
*Astana (Svizzera) o 191 Alexandre Vinokourov o 192 Antonio Colom o 193 Maxim Iglinsky o 194 Sergei Ivanov o 195 Andrey Kashechkin o 196 Andreas Klöden o 197 Daniel Navarro Garcia o 198 Gregory Rast o 199 Paolo Savoldelli
* Predictor-Lotto (bandiera Belgio) o 41 Cadel Evans o 42 Mario Aerts o 43 Dario David Cioni o 44 Chris Horner o 45 Leif Hoste o 46 Robbie McEwen o 47 Fred Rodriguez o 48 Johan Van Summeren o 49 Wim Vansevenant
* Discovery Channel (USA) o 111 Levi Leipheimer o 112 Alberto Contador o 113 Vladimir Gusev o 114 George Hincapie o 115 Egoi Martinez o 116 Benjamin Noval o 117 Sergio Paulinho o 118 Yaroslav Popovych o 119 Tomas Vaitkus
Evans è arrivato a 30 secondi e poteva anche vincere con la squadra patetica che aveva. La discovery tra gli squadroni era quella meno quotata..a ragione. Sastre è arrivato a 7 minuti!
Secondo me invece la discovery era tra le più forti al tour... Poteva stargli davanti l'astana ma è andata dov'è andata.....
Ovvio che si vince anche senza squadra, ma è molto importante. Per esempio se ci fosse stato Piepoli, sarebbe scattato sul mortirolo o sul gavia, successivamente (sul mortirolo) riccò lo sarebbe andato a prendere e piepoli l'avrebbe tirato per un po' perchè era tanta la strada dal mortirolo all'arrivo e non poteva fare tutto da solo la testa di cazzo. Poi per esempio Riccò sta sul cazzo a molti perciò per lui avere compagni di squadra è molto importante, visto che sono pagati per aiutarlo, mentre gli altri nel gruppo non lo aiuteranno mai.
fabri come fai a dire che sono i più forti?!?! gli unici forti erano hincapie e leipaimer (forti si fa per dire...) Popovich è crollato ormai da anni...gli altri?!?!?! chi sono????? ma dddddai... guarda la CSC per esempio! o la Rabobank! O l'Astana! tutte nettamente più forti!
Riccò lo sarebbe andato a prendere,certo. Ma dietro si portava Contador. Non è risucito a staccarlo ragazzi, c'è poco da dire...l'ha seguito ovunque.
Comunque ragazzi parliamo da ignoranti. Un giorno ho parlato con un ragazzo che ha fatto i mondiali di ciclismo e mi ha raccontato un pò di tattiche ma c'è da perderci la testa. Non è il semplice "treno" per i velocisti o il "parti tu che poi ti raggiungo e mi tiri". La squadra è fondamentale c'è poco da dire,specialmente se sei giovane e inesperto. P.S. La discovery aveva 3 uomini forti(leipheimer è arrivato poi III alla fine) quindi poi tanto scarsa non era.. Ovvio che l'Astana faceva come fa tutt'ora spavento.Fai quello che vuoi con una squadra così!
Altra cosa,Riccò non è riuscito quasi mai a scattare anche perchè Colom e Kloden tenevano sempre dei ritmi ignoranti...e qual'è l'unico punto dove è stato attaccato Contador?In discesa,come mai??!
Pellizzotti secondo te come ha fatto ad arrivare 4°? Era in un grandissimo stato di forma,ma soprattutto aveva una delle squadre più forti del giro! Ma daiiiiiiii
* Caisse d'Epargne (Spagna) stendiamo un velo pietoso su questa squadra per i lunghi giri
* Team CSC (Danimarca) o 31 Carlos Sastre (solo scalatore e neanche eccellente) o 33 Fabian Cancellara (passista cronoman) o 34 Iñigo Cuesta (scalatore mediocre) o 35 Stuart O'Grady (passista) o 36 Frank Schleck (uomo da classiche) o 37 Christian Vandevelde (passista cronoman) o 38 Jens Voigt (idolo) o 39 David Zabriskie (passista cronoman)
* Rabobank (Paesi Bassi) o 51 Denis Menchov (jolly, ma un po' meno forte di contador nel complesso) o 52 Michael Boogerd (da classiche) o 53 Bram de Groot (chi cazzo è?) o 54 Thomas Dekker (fortino) o 55 Juan Antonio Flecha (da fughe) o 56 Óscar Freire (da classiche) o 57 Grischa Niermann (vedi de groot) o 58 Michael Rasmussen (scalatore puro e molto dopato per le crono) o 59 Pieter Weening (vedi de groot)
*Astana (???Svizzera???) o 191 Alexandre Vinokourov (ok) o 192 Antonio Colom (discreto scalatore, più che un gragario) o 193 Maxim Iglinsky (cazzone) o 194 Sergei Ivanov (cazzone) o 195 Andrey Kashechkin (discreto) o 196 Andreas Klöden (andreas kloden) o 199 Paolo Savoldelli (idolo/forte)
* Predictor-Lotto (bandiera Belgio) o 41 Cadel Evans (ok) o 42 Mario Aerts (merda) o 43 Dario David Cioni (passista) o 44 Chris Horner (merda) o 45 Leif Hoste (da classiche) o 46 Robbie McEwen (velocista) o 47 Fred Rodriguez (merda) o 48 Johan Van Summeren (merdina) o 49 Wim Vansevenant (grande solo per il nome)
* Discovery Channel (USA) o 111 Levi Leipheimer (3°) o 112 Alberto Contador (1°) o 113 Vladimir Gusev (passista cronoman) o 114 George Hincapie (da classiche ma esperienza da vendere e senza cognizione tanto da mettere ruote ad alto profilo alla parigi roubaix) o 115 Egoi Martinez (scalatore) o 117 Sergio Paulinho (scalatore discreto) o 118 Yaroslav Popovych (più che un gregario) o 119 Tomas Vaitkus (passista)
Direi che oltre all'astana non gli stanno davanti in molti alla discovery. La CSC per esempio è un'ottima squadra ma non aveva gente da vincere una corsa a tappe come il Tour.
Comunque concordo con sergio per l'utilità della squadra, soprattutto se sei inesperto.
LPR BRAKES (LPR) 1 DI LUCA Danilo ITA 2 BAILETTI Paolo ITA 3 BOSISIO Gabriele ITA 4 CHIARINI Riccardo ITA 5 ERMETI Giairo ITA 6 GOLCER Jure SLO 7 PIETROPOLLI Daniele ITA 8 SAVOLDELLI Paolo ITA 9 SPEZIALETTI Alessandro ITA
AG2R LA MONDIALE (ALM) 11 VALJAVEC Tadej SLO 12 DEIGNAN Philip IRL 13 MANDRI Rene EST 14 MANGEL Laurent FRA 15 NOCENTINI Rinaldo ITA 16 ROUSSEAU Nicolas FRA 17 SONNERY Blaise FRA 18 USOV Alexandre BLR 19 KRIVTSOV Yuriy UKR
ASTANA 21 LEIPHEIMER Levi USA 22 CONTADOR Alberto ESP 23 GUSEV Vladimir RUS 24 COLOM Antonio ESP 25 IGLINSKY Maxime KAZ 26 MORABITO Steve SUI 27 MIZOUROV Andrei KAZ 28 KLODEN Andreas GER 29 BAZAYEV Assan KAZ BARLOWORLD (BAR)
31 BELLOTTI Francesco ITA 32 CALCAGNI Patrick SUI 33 CARDENAS RAVALO Felix Rafael COL 34 CUMMINGS Steven GBR 35 GASPAROTTO Enrico ITA 36 PFANNBERGER Christian AUT 37 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA 38 SOLER HERNANDEZ Juan M. COL 39 THOMAS Geraint GBR
CAISSE D'EPARGNE (GCE) 41 PEREZ ARANGO Marlon Alirio COL 42 HORRACH RIPPOLL Joan ESP 43 KARPETS Vladimir RUS 44 LASTRAS GARCIA Pablo ESP 45 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP 46 PERGET Mathieu FRA 47 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP 48 RUJANO GUILLEN José VEN 49 PASAMONTES RODRIGUEZ Luis ESP
COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE (COF) 51 BUFFAZ Mickael FRA 52 DE WEERT Kevin BEL 53 FERNANDEZ BUSTINZA Bingen ESP 54 HARTMANN Nicolas FRA 55 ZAMPIERI Steve SUI 56 HUGUET Yann FRA 57 MONIER Damien FRA 58 NUYENS Nick BEL 59 VERBRUGGHE Rik BEL
CSF GROUP - NAVIGARE (CSF) 61 SELLA Emanuele ITA 62 BALIANI Fortunato ITA 63 RICHEZE Ariel Maximiliano ARG 64 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL 65 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX 66 SAVINI Filippo ITA 67 PRIAMO Matteo ITA 68 DALL'ANTONIA Tiziano ITA 69 POZZOVIVO Domenico ITA
FRANÇAISE DES JEUX (FDJ) 81 CHEREL Mikael FRA 82 GUDSELL Timothy NZL 83 HUTAROVICH Yauheni BLR 84 JEGOU Lilian FRA 85 LE BOULANGER Yoann FRA 86 LEVARLET Guillaume FRA 87 ROY Jérémy FRA 88 STUBBE Tom BEL 89 VEIKKANEN Jussi FIN
GEROLSTEINER (GST) 91 FÖRSTER Robert GER 92 FOTHEN Thomas GER 93 FRÖHLINGER Johannes GER 94 GATTO Oscar ITA 95 KRAUSS Sven GER 96 MOLETTA Andrea ITA 97 ORDOWSKI Volker GER 98 REBELLIN Davide ITA 99 RUSS Matthias GER
HIGH ROAD (THR) 101 CAVENDISH Mark GBR 102 GREIPEL Andrè GER 103 HANSEN Adam AUS 104 MARTIN Tony GER 105 PINOTTI Marco ITA 106 POSSONI Morris ITA 107 RABON Frantisek CZE 108 SIUTSOU Kanstantsin BLR 109 WIGGINS Bradley GBR
LAMPRE (LAM) 111 BRUSEGHIN Marzio ITA 112 BOSSONI Paolo ITA 113 BALDATO Fabio ITA 114 LOOSLI David SUI 115 SZMYD Sylvester POL 116 SPILAK Simon SLO 117 LORENZETTO Mirco ITA 118 SANTAMBROGIO Mauro ITA 119 GAVAZZI Francesco ITA
LIQUIGAS (LIQ) 121 BENNATI Daniele ITA 122 CARLSTRÖM Kjell FIN 123 CATALDO Dario ITA 124 MIHOLJEVIC Vladimir CRO 125 NIBALI Vincenzo ITA 126 NOE' Andrea ITA 127 PELLIZOTTI Franco ITA 128 VANOTTI Alessandro ITA 129 WEGELIUS Charles GBR
QUICKSTEP (QST) 131 BETTINI Paolo ITA 132 EFIMKIN Vladimir RUS 133 ENGELS Addy NED 134 FACCI Mauro ITA 135 GARATE Juan Manuel ESP 136 SCHWAB Hubert SUI 137 SEELDRAYERS Kevin BEL 138 TONTI Andrea ITA 139 VISCONTI Giovanni ITA
RABOBANK (RAB) 141 MENCHOV Denis RUS 142 BROWN Graeme AUS 143 DE GROOT Bram NED 144 ELTINK Theo NED 145 HAYMAN Mathew AUS 146 KOZONTCHUK Dmitry RUS 147 LÖWIK Gerben NED 148 MARTENS Paul GER 149 ARDILA CANO Mauricio Alberto COL
SAUNIER DUVAL - SCOTT (SDV) 151 RICCO' Riccardo ITA 152 BENITEZ ROMAN Jose Alberto ESP 153 BELOHVOSCIKS Raivis LAT 154 CAPECCHI Eros ITA 155 CANADA GRACIA David ESP 156 CAPELLI Ermanno ITA 157 CAMANO ORTUZAR Iker ESP 158 PAGLIARINI MENDONCA Luciano BRA 159 PIEPOLI Leonardo ITA
S. DIQUIGIOVANNI - ANDRONI G. (SDA) 161 SIMONI Gilberto ITA 162 BERTOLINI Alessandro ITA 163 HONDO Danilo GER 164 ILLIANO Raffaele ITA 165 IVANOV Ruslan MDA 166 MISSAGLIA Gabriele ITA 167 NARDELLO Daniele ITA 168 OCHOA Carlos José VEN 169 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL
SILENCE - LOTTO (SIL) 171 STEURS Geert BEL 172 CORNU Dominique BEL 173 DE GREEF Francis BEL 174 DEVENYNS Dries BEL 175 GATES Nick AUS 176 LLOYD Matthew AUS 177 MCEWEN Robbie AUS 178 VAN DEN BROECK Jurgen BEL 179 VAN HUFFEL Wim BEL
SLIPSTREAM - CHIPOTLE (TSL) 181 BACKSTEDT Magnus SWE 182 DEAN Julian NZL 183 HESJEDAL Ryder CAN 184 MILLAR David GBR 185 MC CARTY Jonathan Patrick USA 186 PATE Danny USA 187 SUTTON Christopher AUS 188 VANDE VELDE Christian USA 189 ZABRISKIE David USA
TEAM CSC (CSC) 191 LUND Anders DEN 192 MCGEE Bradley AUS 193 SÖRENSEN Chris DEN 194 LARSSON Gustav Erik SWE 195 MCCARTNEY Jason USA 196 VOIGT Jens GER 197 BLAUDZUN Michael DEN 198 SÖRENSEN Nicki DEN 199 O'GRADY Stuart AUS
TEAM MILRAM (MRM) 201 ZABEL Erik GER 202 ASTARLOA ASCASIBAR Igor ESP 203 EICHLER Markus GER 204 GHISALBERTI Sergio ITA 205 JURCO Matej SVK 206 ONGARATO Alberto ITA 207 POITSCHKE Enrico GER 208 SABATINI Fabio ITA 209 VELO Marco ITA
TINKOFF CREDIT SYSTEMS (TCS) 211 PETROV Evgeni RUS 212 KIRYIENKA Vasil BLR 213 MAZZANTI Luca ITA 214 LODDO Alberto ITA 215 IGNATIEV Mikhail RUS 216 TRUSSOV Nikolai RUS 217 BRUTT Pavel RUS 218 KLIMOV Serguei RUS 219 SEROV Alexander RUS
sono curioso di sentire come Scola scriverebbe il nome del numero 157 se fosse un suo giocatore del fantacalcio! Alè scola.. p.s. la tua grammatica è tornata dalle ferie?
SAUNIER DUVAL - SCOTT (SDV) 151 RICCO' Riccardo giovane (Il compaesano della morosa di lancio, il cobra di Formigine) 152 BENITEZ ROMAN ritirato 153 BELOHVOSCIKS Raivis ritirato 154 CAPECCHI Eros na merda 155 CANADA GRACIA David passista 156 CAPELLI compa di uni di sacca157 CAMAmO calciatoredella fides 158 PAGLIARINI idolo con laI maiuscola peccato che si sia ritirato 159 PIEPOLI Leonardo il trullo volante
l'inter non è mai stata criticata per non avere giocatori giovani! ma per essere una squadra che è costretta a convocare Jimenez alla Champions perchè è cresciuto calcisticamente in italia!!(gli altri italiani: Balotelli ok ,Materazzi ok e Toldone che ha 87 anni che è lì solo perchè è italiano!)
P.S. se poi tutti questi bravi giovani che vincono il Viareggio e il campionato li vendete e non li fate giocare non è colpa di nessuno!=)
è vero, siamo criticati perchè non abbiamo tanti italiani. personalemente lo considero un vanto e un onore. ne vado stra-orgoglioso. Contano i valori delle persone (in tutti i sensi), non il passaporto.
ovviamente non la penso come te! Preferisco veder crescere e sbagliare un giovane italiano che pagare delle vagonate di soldi uno straniero che poi magari si rivela un flop.
Guardando in casa Juve ad esempio quanto fa incazzare 2.5mln a stagione a Tiago?+i 12 dati al Lione?meglio Marchisio a sto punto,che è italiano,juventino e giovane!
Sono cazzi vostri cmq dato che la FIFA sta cambiando le regole!
Ser il tuo discorso è eticamente giusto e polically correct, ma stavolta dò ragione a gherry: ok, anche io tifo italia e sono orgoglioso di essere italiano, anzi di più, ma il calcio così come qualsiasi altra professione (perchè è professionismo!) non deve basarsi sulla nazionalità o altre caratteristiche (es. recoba che dava il culo a moratti eheh) bensì sul merito, strettamente legato, come giustamente dice gherry, ai VALORI - professionali e umani - delle PERSONE! Che sono dipendenti pagari per fare gruppo e per vincere! Pensa solo ai vari argentini che vestono ormai da anni la maglia dell'Inter: Zanetti, Cruz, Cambiasso ecc... a livello di attaccamento credo siano equiparabili a grandi "bandiere" italiane di altre squadre.. poi, certo, se devo strapagare uno straniero qualunque e sottovalutare un italiano (es. Catellani, che sembra vada alla Reggina in A), non è assolutamente giusto.. e degli errori dell'Inter in tempi non sospetti abbiamo già parlato e ammesso... ma ora l'aria è cambiata: perchè Balotelli (italiano eh) non viene dal settore giovanile interista che ha vinto primavera e campionato lo scorso anno? Beh direi che è stato titolare a 17 anni nella squadra dello scudetto del centenario, mica briciole.. per non parlare ad esempio dei vari Bolzoni (presenze in Champions) e Siligardi, reggiano della primavera Inter (che ha segnato anche ieri in semifinale) dal futuro assicurato e con già qualche gettone nell'Inter. Poi, ovvio, giusto anche darli in prestito x crescere altrove che farli giocare poco (vedi Giovinco girato a Empoli dalla Juve). Insomma... accetto critiche sugli acquisti "folli" e anche stupidi degli anni passati ("tanti" anni fa ormai), ma su questo punto, da qualche anno, non si può dire nulla alla società Inter!
precisazione sulla FIFA: Blatter ha proposto e approvato, ma la Commissione Europea, proprio perchè considera il calcio professionistico una professione così come qualsiasi altro mestiere, ha già detto che è contraria a un'eventualità di questo tipo, quindi vedrete che alla fine non cambierà nulla. Va bene a livelli bassi o nei vivai, ma non si possono imporre certe regole di numero "minimo" ai professionisti: anche il basket di Serie A in questo senso si è adeguato..
detto questo, e chiudo, progetti come il grande milan costruito sul nucleo italiano degli anni 90 (anche se senza i vari van basten, gullitt e rijkaard non so quanto avrebbe vinto..) o di questa nuova fiorentina ad esempio, che ormai da anni acquista e investe su ottimi italiani di prospettiva, sono solo da ammirare.. ma ripeto, non c'è nulla di sbagliato nell'etica dell'Inter, nè mi pento di avere giocatori stranieri se li vedo giocare così attaccati alla maglia come sono quasi tutti i calciatori dell'Inter di oggi.. sono lì perchè "meritano", non perchè sono non italiani..
Calcio, Gattuso su Mourinho: "Parla l'italiano meglio di me"
OBERWALTERSDORF (Austria) - Commentando l'arrivo di Jose' Mourinho all'Inter, il centrocampista azzurro Rino Gattuso si e' lasciato andare a una battuta: "Si e' presentato da noi molto bene, perche' parla un bellissimo italiano, meglio del mio..." ha detto 'Ringhio'. "Sono contento per il suo arrivo - ha proseguito - credo che fara' bene al nostro campionato. Era da qualche anno che i grandi calciatori e i grandi allenatori non venivano in Italia. Mi dispiace solo che sia andato all'Inter...". (Agr)
mi dispiace ma io non la vedo cosi. e sinceramente non mi viene neanche da tifare per l'inter quando gioca in europa per questo motivo! al contrario del milan e della roma e della fiorentina che ,chi più chi meno,mi hanno entusiasmato l'anno scorso. ma come si fa dai!??è una professione è vero!sarò un nostalgico forse,ma io manterrei i 6/11 della squadra italiani!
51 commenti:
Contador è il nuovo Indurain...la sua sfortuna che non fanno più come 10 anni fa 60km di cronometro e quindi gente come Riccò può dire la sua se pensasse più a pedalare che a parlare..
Ovviamente fuori da ogni classifica perchè nettamente superiore a tutti per classe,spirito,simpatia e modestia e vincitore morale di questo giro è Marzio Bruseghin!
P.S. Che cazzo fà la Liquigas l'anno prossimo con Basso,Nibali e Pellizzotti?
L'anno prossimo vince Ivan
Un Giro che nelle prime 2 settimane non mi è piaciuto.. L'ultima settimana invece è stato divertente.
Però nulla da dire. è un Giro che quest'anno è superiore al Tour in quanto a nomi. Poi Contador, pur non tifandolo, mi piace come corridore e ho apprezzato le sue dichiarazioni dopo la vittoria quando ha detto che è stato un Giro splendido e ha sentito di più questa vittoria rispetto a quella del Tour.
P.s. Il mio odio per Riccò dopo questo giro si è ulteriormente incrementato.
Di questo giro si ricordano, oltre a Bruseghin che, come detto, è uber alles:
-David Millar
-Emanuele Sella
-Mark Cavendish
-Daniele Bennati
-Paolo Bettini
-Il falco bergamasco
-Marino Bartoletti
Ps. Un grande applauso alla Csf-Navigare, squadra di scalatori pazzi! Sarà la prox maglia da ciclista che comprerò;)
Bè, le squadre di Bruno Reverberi sono sempre state così :)
Solo che quest'anno Sella si è un po' ingegniato vincendo 3 tappe e mezzo invece di fare i suoi soliti scatti a vuoto...
Ps: la maglia della Csf-Navigare è veramente brutta e faceva a gara con quella della CSC di quest'anno e con quella della Slipstream :)
rob, andiamo tutti a s'martino a comprare la maglia!!!!
w la navigare!!
poi sono d'accordo con tutti gli interventi fatti.
L'unica cosa è che il giro mi è piaciuto anche nelle prime 2 settimane! invece delle solite tappe lisce come l'olio di 250 km per velocist, c'erano percorsi ondulati e favorevoli alle fughe. Mai come quest'anno tante ne sono andate in porto!
Purtroppo secondo me Riccò se impara a parlare meno e a perdere 3''/km in cronomentro anzichè 5 o 6 è capace di vincere giri e tour come vuole.
Mi duole ammetterlo ma si avvicina molto a Pantani,nella tappa del monte Pora quando non gli entrava il 53 andava su come uno scooter..
Grande Marzio ancora una volta non mi stanco di dirlo!
complimenti a Contador, ma purtroppo è stato un giro adatto a chi andava forte a crono, con un'ultima settimana relativamente facile (se sul Pora non ci fosse stato freddo non si sarebbero visti certi distacchi)bruseghin è terzo?!!
Pongo l'attenzione su una cosa fondamentale che Contador ha avuto e riccò no: la squadra, in tutte le tappe nei momenti di difficoltà contador aveva accanto una squadra fortissima: perchè i vari lepheimer kloden colom sono dei gregari di lusso a differenza di eros capecchi canada e camamo
facendo 2 conti rapidi (escludendo le montagne dove non mi è mai parso di vedere un'attacco di contador) l'1.54 preso da riccò è la somma dei distacchi presi a palermo dalla saunier duval e a cittadella
con tutte le montagne che c'erano il "fenomeno" riccò doveva mangiarselo. invece nn si è staccato dalla sua ruota. A parte dove ha fatto gli sprint (guadagnando così secondi di abbuono) che ha compensato le cronometro.
Contador ha vinto perchè è forte e completo come corridore.
Riccò non lo è. E' evidente.
In più è una testa di cazzo notevole, e visto che ancora nn ha vinto niente è ora che stia calmino.
Quando poi vincerà Tour e Giro magari potrà dire la sua...
altra cosa la classe del Principino, o dei vari Sella,Bruseghin,Banliani,Simoni,Savoldelli,etc etc.
ps: se vuoi vincere il giro non scatti a 2/3 km dall'arrivo....
Eros Capecchi numero 1.
La squadra servirà pure a qualcosa...l'astana ce l'ha ed è più forte, Riccò aveva solo piepoli del quale si è sentita la mancanza...
Una componente necessaria per vincere, soprattutto i lunghi giri è la fortuna. La saunier duval non ce l'ha avuta; anzi, non ne ha avuta tanta quanta l'Astana, perchè c'è anche chi è andato peggio.
Per me bastava che il giro non lo vincesse Riccò o Di Luca perchè era utopia che lo vincesse uno dei miei idoli. Quindi sono contento dell'esito.
Concordo pienamente con gherry. Riccò deve stare solo zitto. Già faceva il fenomeno con Simoni quando erano in squadra insieme.. Ma chi sei?? Ma come ti permetti? Poi va anche ad accusare Sella di avere aiutato Contador ma le immagini lo hanno smentito clamorosamente.Sei patetico. Staccalo nell'ultima tappa di montagna sei vai così veloce. lì contador era rimasto da solo senza compagni di squadra.invece chissà come mai non sei riuscito a distaccarlo. Sei ridicolo.In gruppo stai sulle palle a tutti. Parla quando inizi a vincere. Piu che un cobra sembri una pecora come dice il Gibo.
Non commento neanche l'accostamento di riccò a pantani.
Scusate lo sfogo ma mi sembrava d'obbligo.
ps. benvenuto Josè!
'Marco scendi che c'è il mortirolo'
sul fatto che umanamente è uno stronzo è evidente!
però bisogna riconoscere che è uno dei più forti che ci sono,con Piepoli probabilmente avrebbe inflitto dei distacchi molto maggiori a Contador.
E' ancora immaturo per vincere un giro da "solo".
Probabilmente l'anno prossimo se la giocherà con Basso(se migliora a cronometro però!)
P.S. Grandissimo Marzio!
Che cosa rappresenta per te la Fassa Bortolo?
La “trevigianità”.
hihii....
Ser,anche con piepoli non cambiava nulla. Intanto perchè piepoli l'han beccato e ora basta bamba...e poi se hai le gambe devi staccarlo tu Contador,nn altri.
W Josè! Benarrivato!!
ps:ciao Mancio!
w lo sfogo del chino che condivido pienamente!
Il ciclismo è uno sport un pò più complesso del"se hai le gambe vai".
Contador ne è un esempio dato che per 2 settimane è rimasto a ruota.
L'azione di savoldelli per di luca è un'altro esempio di come ti possa aiutare(anche mentalmente) un compagno di squadra.
P.S. grande Marzio!
Contador è rimasto a ruota perchè voleva starci. Aveva del vantaggio e non c'era nessun bisogno di partire.
Poi sulle montagne ha perso 20 sec. in una tappa su 7.
Di luca ha fatto quel che ha fatto perchè era staccato di molto, e non era un pericolo. Infatti il giorno dopo è crollato. (basta bamba anche per lui..)
La squadra serve esenzialmente x due cose: impostare tatticamente la corsa in maniera a te congeniale (e qui entrano in gioco le valutazione sulla tua squadra,sulla condizione,sulle motivazioni,sugli avversari,etc) e darti una mano se vai in crisi. Stop.
E' importante, non fondamentale.
Tanti corridori forti hanno vinto senza squadra. Si mettevano li dietro agli squadroni e via...poi vincevano le grandi corse a tappe però.
per esempio, guarda contador all'ultimo tour...ti dico le squadre e capirai che la usa non era certo la più forte....però ha vinto :)
* Caisse d'Epargne (Spagna)
o 11 Oscar Pereiro Sio
o 12 David Arroyo Duran
o 13 Jose' Vicente Garcia Acosta
o 14 Jose' Ivan Gutierrez Palacios
o 15 Vladimir Karpets
o 16 Francisco Perez Sanchez
o 17 Nicolas Portal
o 18 Alejandro Valverde Belmonte
o 19 Xabier Zandio Echaide
* Team CSC (Danimarca)
o 31 Carlos Sastre
o 32 Kurt-Asle Arvesen
o 33 Fabian Cancellara
o 34 Iñigo Cuesta
o 35 Stuart O'Grady
o 36 Frank Schleck
o 37 Christian Vandevelde
o 38 Jens Voigt
o 39 David Zabriskie
* Rabobank (Paesi Bassi)
o 51 Denis Menchov
o 52 Michael Boogerd
o 53 Bram de Groot
o 54 Thomas Dekker
o 55 Juan Antonio Flecha
o 56 Óscar Freire
o 57 Grischa Niermann
o 58 Michael Rasmussen
o 59 Pieter Weening
*Astana (Svizzera)
o 191 Alexandre Vinokourov
o 192 Antonio Colom
o 193 Maxim Iglinsky
o 194 Sergei Ivanov
o 195 Andrey Kashechkin
o 196 Andreas Klöden
o 197 Daniel Navarro Garcia
o 198 Gregory Rast
o 199 Paolo Savoldelli
* Predictor-Lotto (bandiera Belgio)
o 41 Cadel Evans
o 42 Mario Aerts
o 43 Dario David Cioni
o 44 Chris Horner
o 45 Leif Hoste
o 46 Robbie McEwen
o 47 Fred Rodriguez
o 48 Johan Van Summeren
o 49 Wim Vansevenant
* Discovery Channel (USA)
o 111 Levi Leipheimer
o 112 Alberto Contador
o 113 Vladimir Gusev
o 114 George Hincapie
o 115 Egoi Martinez
o 116 Benjamin Noval
o 117 Sergio Paulinho
o 118 Yaroslav Popovych
o 119 Tomas Vaitkus
Evans è arrivato a 30 secondi e poteva anche vincere con la squadra patetica che aveva. La discovery tra gli squadroni era quella meno quotata..a ragione. Sastre è arrivato a 7 minuti!
Secondo me invece la discovery era tra le più forti al tour...
Poteva stargli davanti l'astana ma è andata dov'è andata.....
Ovvio che si vince anche senza squadra, ma è molto importante. Per esempio se ci fosse stato Piepoli, sarebbe scattato sul mortirolo o sul gavia, successivamente (sul mortirolo) riccò lo sarebbe andato a prendere e piepoli l'avrebbe tirato per un po' perchè era tanta la strada dal mortirolo all'arrivo e non poteva fare tutto da solo la testa di cazzo.
Poi per esempio Riccò sta sul cazzo a molti perciò per lui avere compagni di squadra è molto importante, visto che sono pagati per aiutarlo, mentre gli altri nel gruppo non lo aiuteranno mai.
fabri come fai a dire che sono i più forti?!?!
gli unici forti erano hincapie e leipaimer (forti si fa per dire...)
Popovich è crollato ormai da anni...gli altri?!?!?! chi sono?????
ma dddddai...
guarda la CSC per esempio! o la Rabobank! O l'Astana!
tutte nettamente più forti!
Riccò lo sarebbe andato a prendere,certo. Ma dietro si portava Contador.
Non è risucito a staccarlo ragazzi, c'è poco da dire...l'ha seguito ovunque.
guardateli.. ah ah splendidi..
http://it.youtube.com/results?search_query=sky+toons&search_type=&aq=f
Comunque ragazzi parliamo da ignoranti.
Un giorno ho parlato con un ragazzo che ha fatto i mondiali di ciclismo e mi ha raccontato un pò di tattiche ma c'è da perderci la testa.
Non è il semplice "treno" per i velocisti o il "parti tu che poi ti raggiungo e mi tiri".
La squadra è fondamentale c'è poco da dire,specialmente se sei giovane e inesperto.
P.S. La discovery aveva 3 uomini forti(leipheimer è arrivato poi III alla fine) quindi poi tanto scarsa non era..
Ovvio che l'Astana faceva come fa tutt'ora spavento.Fai quello che vuoi con una squadra così!
Altra cosa,Riccò non è riuscito quasi mai a scattare anche perchè Colom e Kloden tenevano sempre dei ritmi ignoranti...e qual'è l'unico punto dove è stato attaccato Contador?In discesa,come mai??!
Pellizzotti secondo te come ha fatto ad arrivare 4°?
Era in un grandissimo stato di forma,ma soprattutto aveva una delle squadre più forti del giro!
Ma daiiiiiiii
* Caisse d'Epargne (Spagna)
stendiamo un velo pietoso su questa squadra per i lunghi giri
* Team CSC (Danimarca)
o 31 Carlos Sastre (solo scalatore e neanche eccellente)
o 33 Fabian Cancellara (passista cronoman)
o 34 Iñigo Cuesta (scalatore mediocre)
o 35 Stuart O'Grady (passista)
o 36 Frank Schleck (uomo da classiche)
o 37 Christian Vandevelde (passista cronoman)
o 38 Jens Voigt (idolo)
o 39 David Zabriskie (passista cronoman)
* Rabobank (Paesi Bassi)
o 51 Denis Menchov (jolly, ma un po' meno forte di contador nel complesso)
o 52 Michael Boogerd (da classiche)
o 53 Bram de Groot (chi cazzo è?)
o 54 Thomas Dekker (fortino)
o 55 Juan Antonio Flecha (da fughe)
o 56 Óscar Freire (da classiche)
o 57 Grischa Niermann (vedi de groot)
o 58 Michael Rasmussen (scalatore puro e molto dopato per le crono)
o 59 Pieter Weening (vedi de groot)
*Astana (???Svizzera???)
o 191 Alexandre Vinokourov (ok)
o 192 Antonio Colom (discreto scalatore, più che un gragario)
o 193 Maxim Iglinsky (cazzone)
o 194 Sergei Ivanov (cazzone)
o 195 Andrey Kashechkin (discreto)
o 196 Andreas Klöden (andreas kloden)
o 199 Paolo Savoldelli (idolo/forte)
* Predictor-Lotto (bandiera Belgio)
o 41 Cadel Evans (ok)
o 42 Mario Aerts (merda)
o 43 Dario David Cioni (passista)
o 44 Chris Horner (merda)
o 45 Leif Hoste (da classiche)
o 46 Robbie McEwen (velocista)
o 47 Fred Rodriguez (merda)
o 48 Johan Van Summeren (merdina)
o 49 Wim Vansevenant (grande solo per il nome)
* Discovery Channel (USA)
o 111 Levi Leipheimer (3°)
o 112 Alberto Contador (1°)
o 113 Vladimir Gusev (passista cronoman)
o 114 George Hincapie (da classiche ma esperienza da vendere e senza cognizione tanto da mettere ruote ad alto profilo alla parigi roubaix)
o 115 Egoi Martinez (scalatore)
o 117 Sergio Paulinho (scalatore discreto)
o 118 Yaroslav Popovych (più che un gregario)
o 119 Tomas Vaitkus (passista)
Direi che oltre all'astana non gli stanno davanti in molti alla discovery.
La CSC per esempio è un'ottima squadra ma non aveva gente da vincere una corsa a tappe come il Tour.
Comunque concordo con sergio per l'utilità della squadra, soprattutto se sei inesperto.
Chi è il ragazzo con cui parlato? Ma è un pro?
No xke nel caso magari ci può passare un po' di bamba;)
dai ragazzi dopatevi tutti!
in pianura o salita, sn vostro amico
è il cognato (fratello del marito della sorella) di piccio che adesso ha smesso, quindi mi dispiace per sacca ma niente da fare :)
Comunque ne trovi finchè vuoi nei negozi...ho visto anche un liquido che serve per evidenziare e definire i muscoli delle gambe
concordo con fabri sui commenti delle squadre al tour..adesso ne voglio un'altra per quelle al giro!
LPR BRAKES (LPR)
1 DI LUCA Danilo ITA
2 BAILETTI Paolo ITA
3 BOSISIO Gabriele ITA
4 CHIARINI Riccardo ITA
5 ERMETI Giairo ITA
6 GOLCER Jure SLO
7 PIETROPOLLI Daniele ITA
8 SAVOLDELLI Paolo ITA
9 SPEZIALETTI Alessandro ITA
AG2R LA MONDIALE (ALM)
11 VALJAVEC Tadej SLO
12 DEIGNAN Philip IRL
13 MANDRI Rene EST
14 MANGEL Laurent FRA
15 NOCENTINI Rinaldo ITA
16 ROUSSEAU Nicolas FRA
17 SONNERY Blaise FRA
18 USOV Alexandre BLR
19 KRIVTSOV Yuriy UKR
ASTANA
21 LEIPHEIMER Levi USA
22 CONTADOR Alberto ESP
23 GUSEV Vladimir RUS
24 COLOM Antonio ESP
25 IGLINSKY Maxime KAZ
26 MORABITO Steve SUI
27 MIZOUROV Andrei KAZ
28 KLODEN Andreas GER
29 BAZAYEV Assan KAZ
BARLOWORLD (BAR)
31 BELLOTTI Francesco ITA
32 CALCAGNI Patrick SUI
33 CARDENAS RAVALO Felix Rafael COL
34 CUMMINGS Steven GBR
35 GASPAROTTO Enrico ITA
36 PFANNBERGER Christian AUT
37 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA
38 SOLER HERNANDEZ Juan M. COL
39 THOMAS Geraint GBR
CAISSE D'EPARGNE (GCE)
41 PEREZ ARANGO Marlon Alirio COL
42 HORRACH RIPPOLL Joan ESP
43 KARPETS Vladimir RUS
44 LASTRAS GARCIA Pablo ESP
45 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP
46 PERGET Mathieu FRA
47 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP
48 RUJANO GUILLEN José VEN
49 PASAMONTES RODRIGUEZ Luis ESP
COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE (COF)
51 BUFFAZ Mickael FRA
52 DE WEERT Kevin BEL
53 FERNANDEZ BUSTINZA Bingen ESP
54 HARTMANN Nicolas FRA
55 ZAMPIERI Steve SUI
56 HUGUET Yann FRA
57 MONIER Damien FRA
58 NUYENS Nick BEL
59 VERBRUGGHE Rik BEL
CSF GROUP - NAVIGARE (CSF)
61 SELLA Emanuele ITA
62 BALIANI Fortunato ITA
63 RICHEZE Ariel Maximiliano ARG
64 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL
65 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX
66 SAVINI Filippo ITA
67 PRIAMO Matteo ITA
68 DALL'ANTONIA Tiziano ITA
69 POZZOVIVO Domenico ITA
EUSKALTEL - EUSKADI (EUS)
71 AGIRRE ASEGINOLAZA Josu ESP
72 APERRIBAY Lander ESP
73 FERNANDEZ Koldo ESP
74 GALDOS ALONSO Aitor ESP
75 GALPARSORO MARTINEZ Dionisio ESP
76 IRIZAR ARANBURU Markel ESP
77 LANDALUZE INTXAURRAGA Inigo ESP
78 PEREZ LEZAUN Alan ESP
79 VELASCO MURILLO Ivan ESP
FRANÇAISE DES JEUX (FDJ)
81 CHEREL Mikael FRA
82 GUDSELL Timothy NZL
83 HUTAROVICH Yauheni BLR
84 JEGOU Lilian FRA
85 LE BOULANGER Yoann FRA
86 LEVARLET Guillaume FRA
87 ROY Jérémy FRA
88 STUBBE Tom BEL
89 VEIKKANEN Jussi FIN
GEROLSTEINER (GST)
91 FÖRSTER Robert GER
92 FOTHEN Thomas GER
93 FRÖHLINGER Johannes GER
94 GATTO Oscar ITA
95 KRAUSS Sven GER
96 MOLETTA Andrea ITA
97 ORDOWSKI Volker GER
98 REBELLIN Davide ITA
99 RUSS Matthias GER
HIGH ROAD (THR)
101 CAVENDISH Mark GBR
102 GREIPEL Andrè GER
103 HANSEN Adam AUS
104 MARTIN Tony GER
105 PINOTTI Marco ITA
106 POSSONI Morris ITA
107 RABON Frantisek CZE
108 SIUTSOU Kanstantsin BLR
109 WIGGINS Bradley GBR
LAMPRE (LAM)
111 BRUSEGHIN Marzio ITA
112 BOSSONI Paolo ITA
113 BALDATO Fabio ITA
114 LOOSLI David SUI
115 SZMYD Sylvester POL
116 SPILAK Simon SLO
117 LORENZETTO Mirco ITA
118 SANTAMBROGIO Mauro ITA
119 GAVAZZI Francesco ITA
LIQUIGAS (LIQ)
121 BENNATI Daniele ITA
122 CARLSTRÖM Kjell FIN
123 CATALDO Dario ITA
124 MIHOLJEVIC Vladimir CRO
125 NIBALI Vincenzo ITA
126 NOE' Andrea ITA
127 PELLIZOTTI Franco ITA
128 VANOTTI Alessandro ITA
129 WEGELIUS Charles GBR
QUICKSTEP (QST)
131 BETTINI Paolo ITA
132 EFIMKIN Vladimir RUS
133 ENGELS Addy NED
134 FACCI Mauro ITA
135 GARATE Juan Manuel ESP
136 SCHWAB Hubert SUI
137 SEELDRAYERS Kevin BEL
138 TONTI Andrea ITA
139 VISCONTI Giovanni ITA
RABOBANK (RAB)
141 MENCHOV Denis RUS
142 BROWN Graeme AUS
143 DE GROOT Bram NED
144 ELTINK Theo NED
145 HAYMAN Mathew AUS
146 KOZONTCHUK Dmitry RUS
147 LÖWIK Gerben NED
148 MARTENS Paul GER
149 ARDILA CANO Mauricio Alberto COL
SAUNIER DUVAL - SCOTT (SDV)
151 RICCO' Riccardo ITA
152 BENITEZ ROMAN Jose Alberto ESP
153 BELOHVOSCIKS Raivis LAT
154 CAPECCHI Eros ITA
155 CANADA GRACIA David ESP
156 CAPELLI Ermanno ITA
157 CAMANO ORTUZAR Iker ESP
158 PAGLIARINI MENDONCA Luciano BRA
159 PIEPOLI Leonardo ITA
S. DIQUIGIOVANNI - ANDRONI G. (SDA)
161 SIMONI Gilberto ITA
162 BERTOLINI Alessandro ITA
163 HONDO Danilo GER
164 ILLIANO Raffaele ITA
165 IVANOV Ruslan MDA
166 MISSAGLIA Gabriele ITA
167 NARDELLO Daniele ITA
168 OCHOA Carlos José VEN
169 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL
SILENCE - LOTTO (SIL)
171 STEURS Geert BEL
172 CORNU Dominique BEL
173 DE GREEF Francis BEL
174 DEVENYNS Dries BEL
175 GATES Nick AUS
176 LLOYD Matthew AUS
177 MCEWEN Robbie AUS
178 VAN DEN BROECK Jurgen BEL
179 VAN HUFFEL Wim BEL
SLIPSTREAM - CHIPOTLE (TSL)
181 BACKSTEDT Magnus SWE
182 DEAN Julian NZL
183 HESJEDAL Ryder CAN
184 MILLAR David GBR
185 MC CARTY Jonathan Patrick USA
186 PATE Danny USA
187 SUTTON Christopher AUS
188 VANDE VELDE Christian USA
189 ZABRISKIE David USA
TEAM CSC (CSC)
191 LUND Anders DEN
192 MCGEE Bradley AUS
193 SÖRENSEN Chris DEN
194 LARSSON Gustav Erik SWE
195 MCCARTNEY Jason USA
196 VOIGT Jens GER
197 BLAUDZUN Michael DEN
198 SÖRENSEN Nicki DEN
199 O'GRADY Stuart AUS
TEAM MILRAM (MRM)
201 ZABEL Erik GER
202 ASTARLOA ASCASIBAR Igor ESP
203 EICHLER Markus GER
204 GHISALBERTI Sergio ITA
205 JURCO Matej SVK
206 ONGARATO Alberto ITA
207 POITSCHKE Enrico GER
208 SABATINI Fabio ITA
209 VELO Marco ITA
TINKOFF CREDIT SYSTEMS (TCS)
211 PETROV Evgeni RUS
212 KIRYIENKA Vasil BLR
213 MAZZANTI Luca ITA
214 LODDO Alberto ITA
215 IGNATIEV Mikhail RUS
216 TRUSSOV Nikolai RUS
217 BRUTT Pavel RUS
218 KLIMOV Serguei RUS
219 SEROV Alexander RUS
vi concedo dai solo i commenti ad
astana
saunier-duval
lampre
liquigas
rabobank
csf navigare
diquigiovanni
sono curioso di sentire come Scola scriverebbe il nome del numero 157 se fosse un suo giocatore del fantacalcio!
Alè scola..
p.s. la tua grammatica è tornata dalle ferie?
è poi il 153 quello interessante...
SAUNIER DUVAL - SCOTT (SDV)
151 RICCO' Riccardo giovane (Il compaesano della morosa di lancio, il cobra di Formigine)
152 BENITEZ ROMAN ritirato
153 BELOHVOSCIKS Raivis ritirato
154 CAPECCHI Eros na merda
155 CANADA GRACIA David passista
156 CAPELLI compa di uni di sacca157 CAMAmO calciatoredella fides
158 PAGLIARINI idolo con laI maiuscola peccato che si sia ritirato
159 PIEPOLI Leonardo il trullo volante
domani gli altri
dopo aver già vinto il Torneo di Viareggio quest'anno è anche la prima finalista del campionato primavera, del quale è campione d'italia in carica.
l'inter non è mai stata criticata per non avere giocatori giovani!
ma per essere una squadra che è costretta a convocare Jimenez alla Champions perchè è cresciuto calcisticamente in italia!!(gli altri italiani: Balotelli ok ,Materazzi ok e Toldone che ha 87 anni che è lì solo perchè è italiano!)
P.S. se poi tutti questi bravi giovani che vincono il Viareggio e il campionato li vendete e non li fate giocare non è colpa di nessuno!=)
P.P.S. grandissimo Marzio!
è vero, siamo criticati perchè non abbiamo tanti italiani.
personalemente lo considero un vanto e un onore. ne vado stra-orgoglioso.
Contano i valori delle persone (in tutti i sensi), non il passaporto.
ovviamente non la penso come te!
Preferisco veder crescere e sbagliare un giovane italiano che pagare delle vagonate di soldi uno straniero che poi magari si rivela un flop.
Guardando in casa Juve ad esempio quanto fa incazzare 2.5mln a stagione a Tiago?+i 12 dati al Lione?meglio Marchisio a sto punto,che è italiano,juventino e giovane!
Sono cazzi vostri cmq dato che la FIFA sta cambiando le regole!
Ser il tuo discorso è eticamente giusto e polically correct, ma stavolta dò ragione a gherry: ok, anche io tifo italia e sono orgoglioso di essere italiano, anzi di più, ma il calcio così come qualsiasi altra professione (perchè è professionismo!) non deve basarsi sulla nazionalità o altre caratteristiche (es. recoba che dava il culo a moratti eheh) bensì sul merito, strettamente legato, come giustamente dice gherry, ai VALORI - professionali e umani - delle PERSONE! Che sono dipendenti pagari per fare gruppo e per vincere! Pensa solo ai vari argentini che vestono ormai da anni la maglia dell'Inter: Zanetti, Cruz, Cambiasso ecc... a livello di attaccamento credo siano equiparabili a grandi "bandiere" italiane di altre squadre.. poi, certo, se devo strapagare uno straniero qualunque e sottovalutare un italiano (es. Catellani, che sembra vada alla Reggina in A), non è assolutamente giusto.. e degli errori dell'Inter in tempi non sospetti abbiamo già parlato e ammesso... ma ora l'aria è cambiata: perchè Balotelli (italiano eh) non viene dal settore giovanile interista che ha vinto primavera e campionato lo scorso anno? Beh direi che è stato titolare a 17 anni nella squadra dello scudetto del centenario, mica briciole.. per non parlare ad esempio dei vari Bolzoni (presenze in Champions) e Siligardi, reggiano della primavera Inter (che ha segnato anche ieri in semifinale) dal futuro assicurato e con già qualche gettone nell'Inter. Poi, ovvio, giusto anche darli in prestito x crescere altrove che farli giocare poco (vedi Giovinco girato a Empoli dalla Juve). Insomma... accetto critiche sugli acquisti "folli" e anche stupidi degli anni passati ("tanti" anni fa ormai), ma su questo punto, da qualche anno, non si può dire nulla alla società Inter!
precisazione sulla FIFA: Blatter ha proposto e approvato, ma la Commissione Europea, proprio perchè considera il calcio professionistico una professione così come qualsiasi altro mestiere, ha già detto che è contraria a un'eventualità di questo tipo, quindi vedrete che alla fine non cambierà nulla. Va bene a livelli bassi o nei vivai, ma non si possono imporre certe regole di numero "minimo" ai professionisti: anche il basket di Serie A in questo senso si è adeguato..
detto questo, e chiudo, progetti come il grande milan costruito sul nucleo italiano degli anni 90 (anche se senza i vari van basten, gullitt e rijkaard non so quanto avrebbe vinto..) o di questa nuova fiorentina ad esempio, che ormai da anni acquista e investe su ottimi italiani di prospettiva, sono solo da ammirare.. ma ripeto, non c'è nulla di sbagliato nell'etica dell'Inter, nè mi pento di avere giocatori stranieri se li vedo giocare così attaccati alla maglia come sono quasi tutti i calciatori dell'Inter di oggi.. sono lì perchè "meritano", non perchè sono non italiani..
Calcio, Gattuso su Mourinho: "Parla l'italiano meglio di me"
OBERWALTERSDORF (Austria) - Commentando l'arrivo di Jose' Mourinho all'Inter, il centrocampista azzurro Rino Gattuso si e' lasciato andare a una battuta: "Si e' presentato da noi molto bene, perche' parla un bellissimo italiano, meglio del mio..." ha detto 'Ringhio'. "Sono contento per il suo arrivo - ha proseguito - credo che fara' bene al nostro campionato. Era da qualche anno che i grandi calciatori e i grandi allenatori non venivano in Italia. Mi dispiace solo che sia andato all'Inter...". (Agr)
esonerato, foto di ieri, insieme a oriali che l'ha raggiunto x parlare e fare jogging, veste ancora la divisa dell'Inter! ;) grande cuore nerazzurro
http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2008/06/05/0K1WBM6H--346x212.jpg
mi dispiace ma io non la vedo cosi.
e sinceramente non mi viene neanche da tifare per l'inter quando gioca in europa per questo motivo!
al contrario del milan e della roma e della fiorentina che ,chi più chi meno,mi hanno entusiasmato l'anno scorso.
ma come si fa dai!??è una professione è vero!sarò un nostalgico forse,ma io manterrei i 6/11 della squadra italiani!
tanto come gli italiani vanno a giocare all'estero!!
è proprio vero...siamo un paese di provincialotti chiusi e bigotti!!
(in generele dico..)
Posta un commento